"Ama, ama follemente, ama più che puoi e, se ti dicono che è peccato, ama il tuo peccato e sarai innocente." (William Shakespeare)
jueves, 24 de diciembre de 2020
martes, 22 de diciembre de 2020
Ah, sì? E io lo dico a Pinketts! (vol. 3)... e non solo!
In questo insolito Natale senza bar, Andrea G. Pinketts vi regala umorismo, aforismi e noir nel terzo e ultimo ebook - scaricabile gratis e ovunque nel mondo - dal Sistema Bibliotecario di Milano, con una splendida sorpresa natalizia di Francesco Salvi: la videolettura del racconto Merry Circus. La Biblioteca Sormani di Milano ha pubblicato infatti il 20 dicembre 2020 - la data del secondo anniversario della scomparsa fisica dello scrittore - Ah, sì? E io lo dico a Pinketts (vol. 3), il nuovo ebook a cura dell'Associazione Culturale Andrea G. Pinketts, che nel frattempo ha dato alle stampe la riedizione cartacea definitiva del primo romanzo della saga con protagonista Lazzaro Santandrea, Lazzaro, vieni fuori.
Anche il terzo volume - disponibile come gli altri fino al 20 dicembre 2024 - si apre con un racconto giallo-surreale con protagonista lo stesso Pinketts: Merry Circus. Stavolta non lo troviamo nei panni di un detective hardboiled, bensì in quelli ancora più autobiografici di giornalista: incaricato di un reportage natalizio al mitico Circo Togni. Appena viene a sapere che qualcuno sta sabotando gli spettacoli sotto il tendone in vista delle feste, quando il circo fa sognare i bambini e tornare bambini gli adulti, l'audace reporter decide di scoprire il colpevole. Scatta lo stesso meccanismo che nel romanzo Lazzaro, vieni fuori induce Lazzaro Santandrea a diventare detective per la prima volta nella sua vita: dare una soluzione al mistero è un dovere morale, per salvaguardare la sua stessa componente infantile e innocente.
Francesco Salvi, reclutato per l'occasione da Luca Crovi, offre la sua brillante recitazione nella videolettura di Merry Circus, prestando la sua voce all'amico scrittore, del quale riesce a rendere magnificamente un'ironia a tratti sognante, a tratti pungente. Il video, realizzato dalla Biblioteca Sormani, è disponibile ora su YouTube.
Nel terzo ebook troviamo anche un brano di Pinketts su Renato Vallanzasca, il celebre criminale milanese, figura da conoscere anche se "non da imitare". Ci sono anche due testi celeberrimi: il "manifesto della Scuola dei Duri", il movimento letterario fondato da Pinketts nel 1993, e l'irriverente articolo La notte che Evelyn uscì con il Tromba, con cui lo scrittore fece da padrino alla rivista Nocturno, tuttora un punto di riferimento irrinunciabile per la cultura popolare italiana. Completa il volume un ricordo dello scrittore Stefano Di Marino.
![]() |
Renato Vallanzasca e Andrea G. Pinketts |
I tre ebook di Ah, sì? E io lo dico a Pinketts! sono disponibili gratuitamente nei formati epub e mobi (per kindle) sul sito del Sistema Bibliotecario di Milano a questi link:
Per chi ama le letture "di carta", il romanzo Lazzaro, vieni fuori, arricchito di introvabili contenuti speciali di Andrea G. Pinketts e corredato da una prefazione di Andrea Carlo Cappi, è invece in vendita qui:
Il sito ufficiale di Andrea G. Pinketts
Quanto basta per sentire Andrea G. Pinketts ancora presente con noi questo Natale.
miércoles, 9 de diciembre de 2020
Vita da pulp - L'edicola
Riflessioni di un celebre scrittore ignoto, di Andrea Carlo Cappi
Continua...
Nota: questo articolo è stato scritto otto mesi prima del suicidio di un maestro italiano della narrativa popolare, l'autore di genere più venduto in Italia e al tempo stesso il più colpevolmente ignorato dai media, anche dopo la sua morte. Era pubblicato soprattutto in edicola.
Andrea Carlo Cappi (Milano, 1964) ha esordito sulle pagine de Il Giallo Mondadori nel 1993. Da allora ha pubblicato una sessantina di titoli tra romanzi, raccolte di racconti e saggi, presso alcune delle maggiori case editrici italiane e qualcuna delle peggiori. Editor, traduttore, consulente editoriale, all'occorrenza è anche sceneggiatore, fotografo, illustratore, copywriter (di se stesso) e videomaker.
Leggi le puntate precedenti:
7-Se sapeste cosa c'è dietro...
8-Al buio gli scrittori sono neri
13-Il magico mondo dell'editoria
14-I segreti della Libreria Sbagliata
Della poesia II
Riflessioni di Fabio Viganò
jueves, 3 de diciembre de 2020
Vita da pulp - La Congrega
sábado, 21 de noviembre de 2020
Dolci colline di sangue: il Mostro di Firenze
viernes, 20 de noviembre de 2020
Vita da pulp - I segreti della Libreria Sbagliata
Andrea Carlo Cappi (Milano, 1964) ha esordito sulle pagine de Il Giallo Mondadori nel 1993. Da allora ha pubblicato una sessantina di titoli tra romanzi, raccolte di racconti e saggi, presso alcune delle maggiori case editrici italiane e qualcuna delle peggiori. Editor, traduttore, consulente editoriale, all'occorrenza è anche sceneggiatore, fotografo, illustratore, copywriter (di se stesso) e videomaker.
7-Se sapeste cosa c'è dietro...