viernes, 27 de octubre de 2017

La lunga notte delle vampire, Milano, 31 ottobre 2017



La lunga notte delle vampire: martedì 31 ottobre a Milano presso il Circolo Cobianchi Duomo (piazza Duomo 19a, ingresso dalla scala sotto i portici di piazza Duomo, all'imbocco di via Silvio Pellico). Una serata di Halloween nello scenario d'epoca dello storico Albergo Diurno Cobianchi, aperto nel 1924 e ora completamente restaurato.
Alle 18.30 Andrea Carlo Cappi presenta in anteprima il suo nuovo romanzo DANSE MACABRE: SANGUE FREDDO (Excalibur).
Seguono alle 19.30 la proiezione del film NOSFERATU di W. H. Murnau e dalle 21.00 DJset e cocktail.
https://www.facebook.com/events/1449069911814513/

L'ingresso dai portici di piazza Duomo









miércoles, 25 de octubre de 2017

Bond Bistrot, Gallarate, domenica 29 ottobre 2017




Una giornata dedicata al mito dell'agente 007 al Riviera Bistrot di via Mazzini 22 a Gallarate, dalle 11.30 alle 19.30. Tre noti scrittori di thriller – Andrea Carlo Cappi, Marco Donna e Giancarlo Narciso, autori bestseller di Segretissimo Mondadori – ripercorrono la vita avventurosa dell'ex-spia, giornalista e romanziere Ian Fleming, e le missioni del suo personaggio dalla letteratura al cinema, passando attraverso le differenti interpretazioni di James Bond sullo schermo. Accompagneranno la giornata alcuni dei drink preferiti del celebre agente segreto con licenza di uccidere, a partire dal leggendario vodka martini agitato, non mescolato. Saranno presentati inoltre gli ultimi due romanzi di 007 pubblicati in Italia, ispiratori di alcune scene dell'ultimo film della serie, 007 SPECTRE: Il colonnello Sun di Robert Markham e Rinnovo di licenza di John Gardner, entrambi editi da Cento Autori.

Il programma:
12.00 Bond story: Ian Fleming e le storie vere dietro 007
13.00 Aperitivo Doppio Zero
16.00 Italian Bond, le avventure di 007 in Italia tra libri e cinema
16.45 Merenda Doppio Zero
17.15 Mito Bond: 007 tra letteratura e cinema
18.00 Bond Book: presentazione dei romanzi James Bond 007 – Il colonnello Sun e James Bond 007 – Rinnovo di licenza
18.45 Aperitivo Doppio Zero




jueves, 19 de octubre de 2017

Danse Macabre-Sangue freddo: prossimamente



Le vampire di Danse Macabre tornano spietate e seducenti in Sangue freddo, il nuovo romanzo di Andrea Carlo Cappi: dalle calde notti del Mediterraneo alla fredda Berlino anni Settanta, una storia di sangue, spie ed erotismo. Presto in volume da Excalibur.

sábado, 7 de octubre de 2017

Mystère Cafè a Milano, 8 ottobre 2017


Domenica 8 ottobre 2017, dalle 11 alle 21, a Milano presso il Cafè Clubino (via Cosseria 1, angolo viale Gian Galeazzo) si celebra Martin Mystère, detective dell'impossibile, eroe ideato nel 1982 per Sergio Bonelli Editore dal leggendario fumettista Alfredo Castelli, già creatore, fra le altre, della serie Gli Aristocratici, che già si era conquistata fama internazionale negli anni Settanta. Ospite dell'intera giornata è Andrea Carlo Cappi, co-sceneggiatore con Andrea Pasini di alcuni albi della serie disegnati da Lucia Arduini negli anni Novanta, dagli anni Duemila autore di racconti e romanzi originali con protagonista Martin Mystère.
Alle 17 Castelli e Cappi presentano il più recente episodio di narrativa non disegnata della serie: Martin Mystère - La Donna Leopardo, il primo romanzo pubblicato da Sergio Bonelli Editore con uno dei suoi personaggi, uscito a fine luglio e tuttora disponibile in edicola.
Free drink all'acquisto di un libro. Parcheggio convenzionato: Garage Gian Galeazzo, via Aurispa 7 (3€ all'ora, 20€ tutto il giorno per chi assiste all'evento Mystèere del Cafè Clubino).
Saranno in vendita anche alcuni volumi introvabili, come la prima edizione del romanzo Martin Mystère - L'occhio sinistro di Rama del 2002 e l'ancor più raro omnibus Martin Mystère, detective dell'impossibile del 2007, contenente, oltre a L'occhio sinistro di Rama, anche il romanzo-feuilleton Il codice dell'Apocalisse (una delle inconfessate fonti di ispirazione de Il codice da Vinci) e il racconto L'ultima risposta, "impossibile conclusione" della saga millenaria di Martin Mystère; e anche qualche copia del romanzo Martin Mystère - L'ultima legione di Atlantide, ancora disponibile da Edizioni Cento Autori.



Il romanzo La Donna Leopardo:
Martin Mystère, Diana Lombard e Java in una corsa contro il tempo per fermare una minaccia dimenticata.
Diecimila anni fa: al termine della guerra fra Atlantide e Mu, il mondo affronta la distruzione totale. Xiwa Nagmu detta "Donna Leopardo", audace guerriera muviana, si ritira in una grotta per collaudare lo Strumento, una tecnologia mai sperimentata prima che potrebbe cambiare il corso della storia.
Anni Trenta, in Cina: uno scienziato giapponese costringe un avventuriero italiano ad aiutarlo a recuperare lo Strumento, con cui l'Impero del Sol Levante potrebbe dominare il mondo. Ma non tutto andrà come previsto.
Anni Ottanta, negli USA: un giovane e ambizioso informatico e un ex-agente nazista si mettono sulle tracce dello Strumento. Convinti che Martin Mystère ne sia in possesso, per impadronirsene sono pronti a ucciderlo. È in gioco il controllo di un potere incredibile e potenzialmente devastante. Ma il detective dell'impossibile ne è ancora all'oscuro.


miércoles, 27 de septiembre de 2017

Scrittura creativa ad Andora, 30 settembre-1 ottobre 2017




Torna nel fine-settimana 30 settembre-1 ottobre il corso di scrittura creativa (e lettura consapevole) di Andrea Carlo Cappi, dopo la scorsa estate al Cafè Clubino di Milano. Questa volta la sede è Andora (Savona), presso l'Hotel Galleano, dove già in luglio si sono tenuti il laboratorio sulla scrittura gialla e noir in occasione del festival AG Noir e la presentazione del romanzo "Fattore Libia" di François Torrent (lo pseudonimo con cui Cappi firma una nota serie di spionaggio per Segretissimo Mondadori), in parte ambientato proprio al Galleano. Al corso parteciperà sabato pomeriggio e domenica mattina anche il celebre scrittore Andrea G. Pinketts, che sabato 30 alle 21.00 presenterà il suo libro Sangue di yogurt (Lastaria Edizioni).

Il corso, che si basa sul testo di Andrea Carlo Cappi Lettera K (Cordero Editore), è imperniato sull'identificazione delle tecniche e degli schemi della narrativa, dal punto di vista all'uso del tempo e dello spazio, dalla scelta delle voci narranti al montaggio, con l'obiettivo di creare una capacità di "lettura consapevole", ovvero di riconoscere gli strumenti usati dall'autore di qualsiasi opera e trasformarne la lettura in un'ulteriore lezione di scrittura creativa. Un corso quindi che permette innanzitutto di leggere con cognizione di causa e quindi di imparare ad applicare gli stessi metodi in ciò che si scrive. Tutto il resto dipenderà, com'è ovvio, dal talento e dalla creatività individuali.

Le lezioni si terranno sabato 30 settembre dalle 15.00 alle 19.00, e domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Per chi viene da lontano è possibile acquistare anche un pacchetto completo per il weekend all'Hotel Galleano. Tutte le informazioni al numero di telefono 0182-85025 e all'indirizzo di posta elettronica info@hotelgalleano.com



jueves, 21 de septiembre de 2017

Ladykill a GialloLatino 2017



Domenica 24 settembre alle 19.00 a Latina, nell'ambito del festival Giallo Latino 2017, presso il Centro Commerciale Morbella (viale Picasso) Gian Luca Campagna e Diego Zandel, con la partecipazione di Andrea G. Pinketts, presentano Ladykill - Morte accidentale di una lady, romanzo di Andrea Carlo Cappi edito da Damster Edizioni nellla Collana Comma 21. Nella stessa occasione Andrea G. Pinketts presenta il suo libro Sangue di yogurt (Lastaria Edizioni).  

martes, 22 de agosto de 2017

La spia del Risorgimento



Il romanzo di Paolo Brera & Andrea Carlo Cappi
- edizione integrale del libro pubblicato nel 2011 come Il Visconte da Sperling & Kupfer - ora in ebook da Algama Editore su IBS, AMAZON, BOOKREPUBLIC, MONDADORI STORE e tutte le librerie online... e in volume in edicola il 22 agosto 2017.


Mentre mi allontano a cavallo dalla villa degli Schmerz Von Niernstein non so quando rivedrò Spes.
Se la rivedrò. C’è una guerra in corso, e poi anche senza battaglie il mio è un mestiere pericoloso.
«Be’, ma sono pericoloso anch’io», mi consolo. Anche se adesso ho un motivo per desiderare di rimanere in vita, sono pur sempre in grado di difendermi. Cavalco verso Milano e sono armato. I possibili cattivi incontri però sono davvero tanti. Gli austriaci, appunto perché sono armato, potrebbero considerarmi un
franc-tireur e giustiziarmi sul posto. E lo stesso potrebbero pensare francesi e piemontesi. I miei documenti mi indicano come un suddito pontificio, però sarebbe imbarazzante rispondere alla domanda di che cosa ci faccio in giro per la Lombardia proprio mentre questa terra è disputata da tre formidabili eserciti.
Quello che davvero ho fatto in Lombardia è difficile da raccontare. Ho lavorato per la Francia, anzi, per Sua Maestà Napoleone III, imperatore dei francesi. Ho lavorato anche per l’Austria, ma solo in seconda battuta, dopo aver fatto gli interessi della Francia. E ho anche lavorato per il Regno di Sardegna, di cui sono nato suddito: ho contribuito a inviare volontari per i Cacciatori delle Alpi. Ho lavorato contro l’estremismo di alcuni rivoluzionari.
Ho lavorato per me stesso.
Max Stirner mi approverebbe.